Domuscula Bibae sul web:

Google+
Facebook

 

Per saperne di più:

it.wikipedia.org
comune.terracina.lt.it
terrapontina.it
romeartlover.it
ilmiolazio.it
treccani.it
touringclub.com
romanoimpero.com

 

Galleria:

01 - Cattedrale di S.Cesareo e Palazzo Venditti
02 - Panorama dall'alto del campanile della cattedrale prima della guerra: a destra la sede del municipio prima della guerra
03 - Torre dei Rosa e piazza Municipio prima della guerra
04 - Il lido prima della guerra. Bagnanti.
05 - Imbarcazioni a vela sul porto canale (inizio 1900)
06 - Cattedrale di S.Cesareo e Palazzo Venditti
07 - Il maschio del Castello Frangipane
08 - Cattedrale

09 - Torre 'saracena' presso porta Napoletana (distrutta nel 1944)
10 - La via Appia antica nei pressi di Terracina
11 - La torre all'entrata della città venendo da Roma (distrutta dalla guerra)
12 - Il lavatoio sul canale, ora interrato nei pressi delle Poste
13 - Panorama della palude con bufale
14 - Villaggio di capanne dei lavoratori stagionali nella palude prima della bonifica
15 - Torre dei Rosa e piazza Municipio dopo il bombardamento (1944)
16 - La cava presso Pisco Montano prima della 2∞ guerra mondiale
17 - Il castello Frangipane

 

 

 

18 - 1850 ca Terracina · 1900 il porto canale in Terracina
19 - 1913 L'antico porto romano a Terracina
20 - Giulio Aristide Sartorio: "Molino presso la Fonte Feronia a Terracina", 1903, olio su tela, Collezione privata
21 - Sulle scale della cattedrale, sotto palazzo Venditti (stampa, '800)
22 - Cattedrale di S.Cesareo e Palazzo Venditti
23 - Spurgo dei canali a Terracina, che fu esposto nel 1889 alla Mostra degli Amatori e Cultori
24 - Giulio Aristide Sartorio: “Monte Circello”
25 - Ricostruzione ottocentesca del porto e della città traianea
26 - Pianta della città nel settecento
27 - Il porto canale nell'ottocento

28 - 1930
29 - Giulio Aristide Sartorio: "Monachelle",  Collezione privata
30 - Giulio Aristide Sartorio: "Bambini", Archivio Sartorio
31 - Giulio Aristide Sartorio: "Gambina ferita" olio su tela del 1929
32 - Pisco Montano e porta Napoletana in una stampa del''800
33 - La torre 'saracena' dallo scoglio delle sirene
34 - Veduta dalla strada verso il tempio di Giove Anxur